31. La Mia Storia

QUESTA SETTIMANA OSSERVO:
LA MIA STORIA

Come la racconti la storia della tua vita? Quali significati dai al tuo passato? Come sei diventato la persona che sei?

La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla

Gabriel García Márquez

Se ti fosse chiesto di raccontare la storia della tua vita, come sarebbe?
Probabilmente cominceresti dall’inizio, dicendo quando e dove sei nato, cosa facevano i tuoi genitori, che scuole hai frequentato.

Ma al di là di una manciata di dati oggettivi, quando raccontiamo la nostra vita a qualcuno – o a noi stessi – ciò che facciamo è interpretare gli eventi e dare loro un significato.

La storia della nostra vita non la pensiamo come tanti fatti che si susseguono nel tempo. Pensiamo invece a cause e conseguenze. Ci sono i momenti di svolta e i periodi di stasi. Immaginiamo la vita divisa in capitoli: l’infanzia, l’adolescenza, l’età adulta. Oppure: il lavoro, la famiglia, l’amore, le passioni.

Quello che facciamo è costruire un racconto, una narrazione,
non troppo diversa, in fondo, da una storia raccontata in un libro o in un film.

Personalmente sono affascinata dalle storie di vita, di chiunque, è un’emozione unica sentirle raccontare, immaginare il vissuto e trarne insegnamento, ed ognuno di noi ha una storia e molto più di un insegnamento, da donare agli altri.

Tutti una storia la scriviamo: quella della nostra vita!
Siamo protagonisti assoluti di questo film, siamo noi gli eroi di questo viaggio e come lo raccontiamo a noi stessi è la cosa più importante.

Ed allora

QUESTA SETTIMANA OSSERVA: CHE VALORE DAI ALLA TUA STORIA?

La vita è complicata: in ogni momento accadono attorno a noi un sacco di cose. Per potere fare affidamento sulla nostra esperienza abbiamo bisogno di trarne un significato e un senso ed il modo con cui lo facciamo determina il valore della nostra vita.

Se riusciamo ad acquisire la capacità di guardare al nostro passato con occhi nuovi possiamo imparare qualcosa da ogni frangente della nostra storia, utile a rimettere sempre in viaggio il nostro eroe, perché ognuno di noi è un eroe, che è qui, su questa terra per dare un contributo importante alla propria vita e a quella degli altri.
E tu che eroe sei diventato, grazie alla tua storia? Tu hai un grande VALORE, ricordalo sempre!