26 Apr 7. Silenzio
Questa settimana osservo: IL MIO SILENZIO.
In un mondo diventato chiassoso dove spesso le parole sono eccessive e superflue sembra difficile trovare spazi e momenti di silenzio.
Il silenzio è una forma di comunicazione potentissima, troppo di frequente se ne sottovaluta le potenzialità, e spesso viene ignorato e dimenticato. Se riflettiamo, capiamo che per far sì che le nostre parole siano davvero piene di significato, che siano autentiche e autorevoli, ci vuole silenzio.
Il silenzio al contrario di quello che spesso si pensa, può costituire un grande aiuto, noi abbiamo necessariamente bisogno del silenzio per entrare in sintonia con noi stessi e rispondere alle nostre domande, per vivere momenti di serenità e soddisfazione, per riflettere o meditare, per sperimentare un’esperienza più nel profondo o semplicemente per rilassarci.
Il silenzio è connessione con la nostra vita.
Questa settimana osservo : …..vivo momenti di silenzio?
Il silenzio assoluto non esiste, in qualunque situazione, anche se sei in mezzo al nulla, c’è sempre un qualche tipo di suono che giunge alle tue orecchie.
ll silenzio non lo puoi ascoltare, il vero silenzio lo puoi sentire.
È una delle esperienze più significative, potenti e rigenerative che un essere umano possa provare.
Uno dei silenzi più profondi e meravigliosi, è quello della natura.
In un bosco, su una montagna, di fronte al mare, in mezzo a un deserto… in nessuno di questi casi c’è un silenzio assoluto, eppure ti sembra che ci sia silenzio, quello che ti connette alla vita.
C’è anche il tipo di silenzio a cui ci si riferisce più comunemente: l’assenza di rumori forti e invadenti, quello di quando entri in una stanza vuota e dici “che silenzio!”. Ecco, anche questo è silenzio.
E infine, esiste ancora una tipologia che va oltre a tutto questo, un silenzio che non riguarda i sensi, ma la propria interiorità, quello che è a tutti gli effetti uno stato meditativo.
Tu quale è il silenzio che ami di più?
L’importante è non smettere mai di cercare il silenzio!
Non importa quale sia la tua forma preferita, tu cerca il tuo silenzio, perché il silenzio è la più potente cura per aiutarci a risanare corpo, mente e spirito, per ritrovare calma, tranquillità ed equilibrio.
Riservarci 5 minuti di silenzio al giorno:
- ci aiuta inoltre a sviluppare nuove cellule celebrali,
- migliora la nostra sensibilità ed empatia,
- diminuisce lo stress e aiuta a prendere decisioni migliori.
E ricordati….
“A volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire”.
(Alda Merini).
Scegli il tuo silenzio e fattene dono !